Come comunicare meglio in una relazione: 20 suggerimenti

Se temete che la mancanza di capacità di comunicazione stia danneggiando la vostra relazione o semplicemente volete migliorarla, imparare a comunicare meglio in una relazione vi avvicinerà al vostro partner.

La comunicazione può creare o distruggere una relazione. No matter how strongly you feel about your partner, unless you’re able to communicate these feelings or anything else you want them to know, it can lead to misunderstandings, stress and resentment.

Aspettative diverse, supporre che le cose vadano da sé, non esprimere apprezzamento e comportamenti simili possono causare problemi in una relazione altrimenti sana, ma possono essere contrastati con comunicazione efficace.

Ecco le strategie, i consigli e le tecniche che vi aiuteranno a imparare a comunicare meglio in una relazione.

20 consigli su come comunicare meglio in una relazione di coppia

Prima di imparare a comunicare meglio in una relazione, è necessario rendersi conto che buona comunicazione deve iniziare con voi. Waiting for the other person to change their behavior first doesn’t work. You’re in control of the way voi comunicare.

Decidere di parlare solo se loro parlano per primi, o aspettarsi che facciano qualcosa di diverso prima che lo facciate voi, è inutile. You can’t change anyone’s behavior but your own, so you must decide to work on comunicazione sana te stesso senza alcuna aspettativa da parte dell'altra persona.

Do your part and you’ll notice that the other person’s communication habits are changing. They’ll learn from you even if they’re not actively trying and your relationship will improve. If they follow your example and actively work on effective communication, it will improve even faster.

Here’s what to do and what to avoid.

1. “Tell me more.” – Listen to each other

Un uomo sorridente parla con una donna davanti a un caffè

L'ascolto è probabilmente l'abilità più importante quando si parla di comunicazione. Keeping your ears and mind open when the other person is speaking is the only way to actually hear what they’re saying. Questo è il fondamento dello sviluppo di una relazione sana.

When you hear what it is they’re trying to communicate, you understand their feelings, concerns or reasons. Ascoltare il partner might come to you naturally, but if you’re not confident in your listening skills, they can be developed as long as you’re willing to put in the work.

Ascolto attivo è la pratica di mostrare attenzione al messaggio che il vostro interlocutore vuole farvi arrivare dalle sue parole.

Si tratta di liberarsi dalle distrazioni e di prestare la massima attenzione, di osservare la comunicazione non verbale, come il linguaggio del corpo e le espressioni facciali, e di fornire un feedback per confermare di aver ricevuto il messaggio desiderato.

Ecco alcuni suggerimenti:

• Look at the person who’s speaking. Maintain eye contact, but don’t stare or you can make them feel uneasy.

• Don’t let yourself get distracted from the conversation.

• Just listen as they talk, and don’t formulate answers in your head.

• Show that you’re listening by nodding, facial expressions, small encouraging comments etc., but don’t interrupt them.

• Let them finish. Don’t offer counter arguments as they speak.

• Focus on understanding what the other person is saying.

• Reflect on what you hear and ask questions if you don’t understand.

• Paraphrase what has been said to ensure that you understood correctly.

• Don’t let your judgment and assumptions influence what you’re hearing.

• Be honest with your response.

2. “What do you need?” – Ask questions

Se l'obiettivo principale è la comprensione reciproca, fate capire al vostro interlocutore che vi interessa quello che ha da dire, ponendogli delle domande ponderate. This shows that you’re paying attention, that you’re looking for a connessione e lo sforzo you’re willing to put into your relationship.

When your partner understands that you want to hear what they’re saying, they’ll communicate more readily and openly.

Ask questions that show you’re listening, questions that clarify what you’ve heard, questions that probe deeper, questions that show you’re paying attention to the message they’re trying to convey and questions that show that you want to help.

3. “This is what I need.” – Be clear and don’t expect them to read your mind

Esistono quattro diversi stili di comunicazione: assertivo, passivo, aggressivo e passivo-aggressivo. Tra questi, lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e quello che tutti dovremmo sforzarci di adottare.

Assertive communication is the ability to express yourself – your feelings, your needs, your thoughts – and to allow others to do the same. Questo equilibrio è una delle chiavi della comunicazione efficace.

Diventare più assertivi esprimere chiaramente il proprio pensieri propri senza pensare che qualcosa va da sé. Fate richieste dirette e senza aspettarvi che l'interlocutore indovini cosa intendete.

If you’re afraid that this is too demanding, there’s no need to worry as long as you’re respecting what the other person is saying as much as you want them to respect you.

4. “I see where you’re coming from.” – Respect their point of view

Una donna sorridente tiene in mano una tazza e stanno parlando

Respecting each other’s perspective is crucial for una relazione equilibrata. Non essere d'accordo con gli altri è normale e salutare, ma it’s necessary that you don’t assume that you are always indisputably correct.

Invece di cercare di cambiare il modo in cui il vostro partner sente o pensa qualcosa, accettatelo come punto di vista e rendetevi conto che you don’t have to agree on everything. Cercate di capire invece di cercare di giudicare o convincere.

Tell the other person if you weren’t aware that they saw things that way and that your viewpoint is different, but that you’re willing to understand theirs.

When your partner is convinced that you’re accepting and prepared to see things from their perspective, they’ll be open to doing the same.

5. “Here’s what happened.“ – Be honest

White lies, lies of omission, misleading, not being straightforward, putting off the truth – tutto, tranne la piena onestà, può danneggiare la vostra relazione. La disonestà, in qualsiasi forma, costruisce muri tra le persone, crea dubbi e rompe la fiducia.

Even if you’re convinced that you’re not hurting the other person, there are always consequences. Even if you think that they won’t be able to tell, segni di menzogna nel linguaggio del corpo can give you away. Even if you’re sure it’s not a big deal, it will create a habit of dishonesty.

When the reason you’re not being honest is that you’re afraid of their reaction, it’s still better to be truthful and trust your partner and your relationship.

6. “This is how I feel.” – Be open about your feelings

L'intimità emotiva è uno dei fattori più importanti. tipi di intimità in una relazione. Openly sharing your feelings with another person is scary for some, but to truly connect to someone, it’s necessary.

At the start of a relationship, small talk and superficial conversation is enough – opening up too fast can result in oversharing – but as you build your relationship and trust, you can start being more and more vulnerable with someone.

A relazione a lungo termine can’t develop unless you open up to the other person, or if it does, it won’t be successful. Holding back instead of talking about how you feel prevents your relationship from growing.

7. “I appreciate you.” – Express appreciation and affection

Even during difficult conversations, don’t forget why you’re in this relationship. Love, care and partnership are what matters. In relazioni intimeRicordare regolarmente al partner i propri sentimenti crea una relazione più felice e fiduciosa.

Trovare modi per saying “I appreciate you” che sono significativi per il vostro partner. Sforzatevi di farli sentire amati, valorizzati e rispettati. Trascorrere del tempo insieme e riconoscere ciò che significa per l'altro vi farà sentire più legati.

8. “I did it.” – Take responsibility

Un uomo e una donna si siedono l'uno accanto all'altra e parlano

Assumetevi la responsabilità delle vostre azioni e dei vostri sentimenti. Your reactions are your own – don’t accuse the other person for causing them. Instead, explain how you feel. Say “I was worried when you didn’t answer the phone” instead of “Why do you have to be so insensitive?”

Una buona relazione è l'effetto di uno sforzo, come ad esempio il prendersi cura di rispettare il proprio partner, la sua salute mentale e il suo benessere e farlo sentire al sicuro. Non assumersi la responsabilità di se stessi e del proprio comportamento è l'opposto di questo.

Se commettete un errore, riconoscetelo e parlatene senza attribuire la responsabilità all'altra persona. Questo è il modo per affrontarlo e andare avanti.

9. “Let’s talk.“ – Set aside time to talk

In romantic relationships, it’s important to regularly make time to have a conversation with your partner. It’s best to check-in con il vostro partner ogni giorno, but if that’s impossible, still try to do it as often as possible.

Creare un rituale, come cenare insieme ogni sera o fare una passeggiata in cui ci si concentra l'uno sull'altro e si parla, è utile per stabilire abitudini regolari di comunicazione nella relazione. Usate questo momento per condividere notizie, preoccupazioni e altre cose che volete far sapere all'altra persona.

Tutto si riduce a prendersi il tempo necessario per comunicare. È così che stay in touch with each other’s thoughts and feelings without letting things pile up until it’s easier to give up than deal with them.

10. “I accept you.“ – Always be kind

Sostenersi a vicenda in una relazione è ciò che crea una vera partnership. Essere la persona su cui il partner può sempre contare per stare dalla sua parte, su cui può contare per avere conforto e accettazione, crea fiducia e un legame profondo.

Relationships shouldn’t be more struggle than joy. Alla fine, ci entriamo per il desiderio di compagnia di una certa persona. Fate in modo che il vostro partner si senta sempre accettato e amato avvicinandolo con gentilezza.

Create un'atmosfera accogliente e calorosa nella vostra relazione e fate capire al vostro partner quanto è importante per voi. Se avete sempre come priorità il loro benessere, anche le vostre discussioni saranno produttive. Fateli ridere e cercate le cose che li rendono felici.

RELATIVO: Come comunicare con gli uomini: 16 modi per avere Migliorare la comunicazione

11. “Do you understand what I mean?“ – Don’t assume anything

Nulla è scontato. Per evitare problemi di comunicazione, chiedete e offrite chiarimenti. Don’t assume that your partner will read between the lines or that their point of reference is the same as yours.

Even if you’ve been in a relationship a long time and know each other well, misunderstandings can happen. Take great care to prevent this. Couples become close, but when faced with problems, even the closest can be challenged by assumptions.

Le supposizioni sono cose non dette, quindi affrontatele dichiarandole. Potrebbe risultare difficile, ma tenete presente che non fanno altro che peggiorare la situazione.

Ad esempio, potreste pensare che al vostro partner non piaccia uno dei vostri familiari più stretti a causa di qualcosa che ha detto una volta e che vi ha fatto supporre che si senta così.

In reality, this was a casual remark and your partner is completely okay with your relative, so you’ve been avoiding having them near each other for no reason and you possibly created problems between them by distancing them.

12. “I want to understand.” – Don’t just wait for your turn to speak

un uomo sta parlando con una donna

If you listen just so you can reply, you’re not really listening. Stare sul filo del rasoio in attesa del proprio turno è indicativo di scarsa comunicazione e vanifica lo scopo di parlare tra di noi.

Instead of trying to make the other person see your point, try to understand them. No matter how attentive you seem to be, they’ll still be able to tell that you’re not really listening if all you’re looking for is a chance to say, “No, but look…”.

Make every effort to overcome this urge. Don’t compete with your partner – cercano di capire i loro punto di vistaI loro sentimenti, le loro reazioni e, soprattutto, ciò che vogliono farvi sapere.

Questo cambiamento trasformerà in meglio la vostra relazione.

13. “I need a moment.” – Don’t argue when you’re angry

Continuing to argue when you become angry rarely ends well. You say things you don’t mean trying to prove a point, and before you know it you’ve done irreparable damage to your relationship.

Quando vi rendete conto che le vostre emozioni stanno prendendo il sopravvento, dite all'altra persona che avete bisogno di una pausa. Take your time to calm down, take a few deep breaths and think about things. Your feelings, your partner’s actions, the argument – whatever seems to be the most upsetting is what you should focus on the most.

When something the other person says and does really upsets you or triggers you, take a moment to examine why if you’re not sure. Potreste scoprire un problema di fondo e affrontarlo può risolvere molti più problemi di quanto pensiate all'inizio.

14. “Let’s work on this problem.” – Don’t fight to win

Uno degli elementi di base regole per una relazione sana e una soluzione a molti problemi di comunicazione è ricordare sempre che siete partner. Ciò significa che you’re united and that the relationship you share is something you create and nurture together.

Per questo motivo, quando ci sono problemi nella vostra relazione, il vostro obiettivo è risolvere il problema. Lo scopo delle discussioni è quello di andare a fondo di questi problemi e trovare un compromesso che renda felici entrambi.

Il conflitto non deve mai trasformarvi in nemici che lottano per vincere. Non ci sono vincitori in una situazione come questa, perché se uno dei due prevale, la relazione ne risente. Quando le discussioni degenerano nel tentativo di ferirsi e sconfiggersi a vicenda, i vostri problemi potrebbero essere più gravi di quanto sembri.

15. “It’s okay that you feel that way.“ – Don’t ignore the other person’s feelings

Tutti noi proveniamo da contesti diversi e reagiamo in modo diverso da altre persone a determinate azioni. Don’t expect your partner to accept something just because you do.

Se l'altra persona è turbata, gelosa o preoccupata, riconoscete e comprendete i suoi sentimenti e mostratevi empatici.

For example, if you have no problem with your partner liking other people’s pictures on social media and they do, don’t dismiss how they feel and tell them that it’s not a big deal. Instead, cercare di understand your partner’s triggers e aiutarli a gestire i loro sentimenti.

16. “Let’s try to deal with this.“ – Don’t criticize the other person

una donna con i capelli legati in una coda di cavallo sta parlando con un uomo

Mostrare attenzione e preoccupazione per l'altra persona e comunicare tenendo conto del suo benessere. Invece di utilizzare un linguaggio giudicante, duro tono di voce o assillare il vostro partner, affrontate le conversazioni da un punto di vista amoroso.

If you want your partner to change something in their behavior, criticism won’t get you what you’re after. Instead of shaming them and being demanding, talk to them openly and directly say what’s on your mind.

La compassione è una delle aspettative sane in una relazione to have and if you offer it to your partner, they’ll be much more eager to respond positively than if you try to bully them into agreeing with what you want.

17. “When you did it, I was hurt.“ – Don’t generalize

If you don’t like it when your partner does something, tell them and be as specific as possible when you do. This is the best way of preventing miscommunication. Use a specific example instead of talking about your partner’s habits of doing something.

When you use phrases like, “You always…”, the other person might feel attacked and become defensive. Instead, essere specifici and say something like, “I became upset when you said that.“

Trattare ogni questione o conflitto come il passo successivo di una serie di problemi può creare risentimento. If your partner asks you to do something and your reaction is something like, “Why do you always want something from me?” you might be having deeper issues.

Se sembra troppo difficile da superare, la terapia di coppia può essere utile per riconoscere i modelli di comunicazione problematici e trasformarli in qualcosa di utile.

18. “It’s okay.“ – Don’t assign blame

When you start lecturing the other person or making accusations, they’ll stop listening or shut down. Don’t assume that someone’s actions were on purpose or that they were trying to hurt you.

When you blame your partner for your feelings or reactions, or even if you’re just looking to blame them for starting the argument, you’re creating a tense and defensive atmosphere.

Unless it really matters who did something, let it go and focus on what’s more important. Finché ci sono limiti sani nella vostra relazione and they’re respected, avoid unnecessary conflict.

Ha davvero importanza chi ha perso il telecomando? Anche se il vostro partner lo fa sempre, prima di lasciare che diventi un problema, pensate bene a quanto sia importante per voi.

19. “I see what you mean.“ – Don’t let your reactions rule the conversation

Le reazioni emotive possono facilmente trasformare un'osservazione in una discussione. They’re rarely based on what has been said, but on past experiences. Quando l'altra persona dice o fa qualcosa che scatena una reazione emotiva, dovete scegliere consapevolmente di non reagire e lasciare che le cose degenerino.

If you feel yourself lashing out at the other person when they ask you to do something or they do something that annoys you, you’re probably letting your reactions take over.

Invece di lasciare che le vostre reazioni emotive causino una discussione, fate un passo indietro e decidete di rispondere solo alla situazione attuale. Saperlo fare sarà di grande aiuto nella risoluzione dei conflitti.

If you’re struggling with this, consulenza di coppia può essere d'aiuto.

20. “Let’s talk about this.” – Don’t refuse to discuss your problems

una donna è seduta a tavola con un uomo e stanno parlando

Affrontare i problemi, invece di lasciarli incancrenire, è una delle caratteristiche di una relazione sana. Dovete riconoscere il problema, parlarne e impegnarvi a trovare una soluzione. Don’t run away from uncomfortable conversations.

Più si rimanda la soluzione di un problema, più se ne accumulano altri fino a creare una montagna insormontabile. Unsolved relationship problems are like wounds which get infected if they’re not treated.

La volontà di risolvere i vostri problemi è necessaria se volete avere una relazione di successo, e il coraggio di affrontare insieme qualsiasi cosa si presenti.

RELATIVO: Tutto ciò che le donne vogliono è rassicurazione e comunicazione

In sintesi

Se volete imparare a comunicare meglio in una relazione e metterlo in pratica, la prima cosa da fare è impegnarvi e fare uno sforzo. Date la priorità alla vostra relazione invece che al vostro ego e scegliete l'amore invece di avere ragione.

Ascoltate il vostro interlocutore e cercate di capire il suo punto di vista. Be truthful and don’t take anything for granted. Siate aperti su come vi sentite, anche se parlare dei vostri sentimenti vi mette a disagio.

Affrontare le discussioni come un metodo per risolvere i problemi invece di cercare di vincere la battaglia. Gentilezza, buona volontà e desiderio di comprensione reciproca sono requisiti importanti per comunicazione efficace. Più si fa pratica, più diventa facile.

Come comunicare meglio in una relazione 20 consigli Pinterest

Articoli simili